Le procedure corrette per il salvataggio tecnico e un addestramento congiunto con i servizi di emergenza fanno parte della formazione di base dei vigili del fuoco volontari presso la scuola provinciale antincendio. Il 5 settembre, su richiesta dell'Azienda Sanitaria, presso la scuola antincendio si è svolto un corso di formazione soccorso tecnico per medici d'urgenza, infermieri e personale sanitario attivi che lavorano nella medicina d'urgenza. Nella parte teorica del corso sono stati spiegati il soccorso tecnico e gli aspetti medici ad esso legati, i potenziali pericoli degli interventi tecnici e, con brevi esempi, l'approccio dei vigili del fuoco nei diversi scenari incidentali. Successivamente sono stati presentati i vari dispositivi di sicurezza dei veicoli, le possibili tecniche di taglio, i diversi metodi di salvataggio in caso di incidenti stradali e una panoramica sui concetti base degli incidenti con sostanze pericolose. Nella parte pratica sono stati simulati diversi scenari incidentali dove, insieme agli istruttori della Croce Bianca e della scuola prov. dei Vigili del Fuoco, sono state esercitate le diverse possibilità di salvataggio tecnico di persone in eventi come incidenti stradali, incidenti con macchinari, incidenti nei cantieri e incidenti con sostanze pericolose.